
Se il polpo è fresco o decongelato, immergerlo per pochi secondi in acqua bollente, tenendolo per la testa per far arricciare i tentacoli. Successivamente, cuocerlo in una pentola con qualche foglia di alloro per circa un’ora.
Cuocere la melanzana in forno a 200°C, per circa 40 minuti. Una volta cotta, tagliarla a metà e rimuovere la pelle. Trasferire la polpa della
In una padella, rosolare i pomodorini precedentemente tagliati a metà, con un filo di olio evo.Aggiungere pepe, sale, basilico spezzettato e zucchero. Cuocere per circa
Mettere in una ciotola la ricotta ed aggiungere un pizzico di pepe. Lavorare il composto con fruste elettriche, quindi aggiungere l’olio EVO e continuare a
In un mixer unire il prosciutto cotto, il formaggio caprino, il formaggio grattugiato e aggiungere un po’ pepe. Frullare gli ingredienti fino ad ottenere un
Dopo aver sciacquato i gamberi sotto acqua corrente, pulirli partendo dalla testa e proseguendo con la rimozione di zampette, carapace e filo intestinale.Tagliare i gamberi
Tagliare la pera a dadini e disporla in una casseruola unendo lo zucchero, il succo di limone, il miele di castagno, una spolverata di pepe
Rosolare il porro tagliato a rondella in una casseruola con un filo di olio, aggiungere poi la zucca tagliata a cubetti, un pizzico di sale
Con un frullatore ad immersione, frullare la polpa di avocado, il succo di mezzo limone, alcune gocce di tabasco, 4-5 foglie di basilico e 2
Per chi la notte prima degli esami non riesce a stare lontano dai libri, questo è il crostino perfetto da sgranocchiare durante gli ultimi ripassi!
Con il giusto mix di romanticismo e passione, ingredienti fondamentali di una serata a due, questa ricetta trasformerà l’aperitivo in un’esplosione di sapori: una dolce fusione di mele e miele unite al sapore deciso del formaggio caprino.
Uno snack pensato per i più piccoli che porta sul crostino il sapore della pizza e lo combina con una divertente idea di food design che trasformerà ogni crostino in una terrificante mummia. La ricetta ideale per una merenda di Halloween!
Non c’è nulla di più goloso di un accostamento di sapori che unisce il dolce al salato, e questa ricetta lo fa alla perfezione! Davanti a questo crostino, andranno tutti d’amore e d’accordo!
Un crostino dal gusto davvero raffinato, che renderà una semplice merenda in compagnia una vera prelibatezza.
I sapori della tradizione agreste s’incontrano su questo crostino che diventa una vera delicatessen con cui impreziosire le merende più rustiche. Da fare in campagna in un pomeriggio di oziosa tranquillità!
Prima di andare a ballare è facile che venga un certo languorino e il nostro crostino dal sapore pieno esaudisce il desiderio di mangiare qualcosa di buono, che ti dà la carica, prima di uscire.
Stai pensando di trascorrere un pomeriggio all’insegna dello sport? Questo crostino ti ricaricherà dell’energia giusta per affrontare un allenamento. Dopo una giornata di lavoro, un croccante concentrato di potassio, magnesio e zuccheri è quel che ci vuole per trovare la forza necessaria per compiere anche questa eroica impresa: andare in palestra!
Dedicata a chi vorrebbe fosse estate tutto l’anno: questa ricetta semplice, fresca e gustosa ha il potere di trasportarti in riva la mare a ogni assaggio.
Un crostino che è molto più di un semplice appetizer: una combinata deliziosa di sapori che vi appassionerà morso dopo morso, soprattutto dopo una bella passeggiata in montagna capace di rigenerare lo spirito ma anche l’appetito.
Se non riesci proprio ad aspettare l’ora di cena per mangiare, placa gli insistenti brontolii di stomaco con questo mini aperitivo sfizioso, pronto in pochi minuti!
Un crostino fresco ed estivo, che si prepara velocemente, e con pochi ed essenziali ingredienti. Affiancando la croccantezza del crostino alla cremosità dell’insalata di avocado, tutti gli ingredienti verranno esaltati conferendo al tuo aperitivo una nota esotica.
L’insalata è un ingrediente davvero versatile: può essere un salutare contorno o, come in questo caso, può trasformarsi in un accattivante antipasto. Basta accompagnarla con dei croccanti e fragranti crostini che appagheranno il gusto e la linea!
In tv c’è la tua serie tv preferita e non vuoi perderti neanche un minuto? Con questi crostini facili e veloci, potrai sbizzarrirti con diverse combinazioni di gusto e prepararti a una scorpacciata di divano e tv!
Newlat Food S.p.A. – Via J.Kennedy 16, Reggio Emilia – www.newlat.it – marketing@newlat.it
Newlat Food S.p.A. CF e P. Iva 00183410653 / REA di RE n°277595.
Ufficio del Registro: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia.
Cap. Soc. € 43.935.050,00 i.v.